Franciacorta Spumante

Brindiamo all’estate!franciacorta2

Come brindare se non con un Franciacorta e le sue bollicine che ci solleticano il palato?

Il nome Franciacorta deriva dalla zona in cui viene prodotto ovvero nelle aree accanto a Brescia: è uno spumante a denominazione di origine controllata che ha caratteristiche che lo contraddistinguono in termini di qualità da altri spumanti; esattamente come lo champagne, ha il suo nome proprio, appunto “Franciacorta”.

Caratteristica fondamentale è la rifermentazione in bottiglia o metodo classico, che ne esalta il sapore ed il profumo.

Franciacorta ha diverse sfaccettature e case di produzione, e noi del CDA MARKET cerchiamo di soddisfare i par_little_1317203111nostri clienti offrendo una vasta gamma di spumante e vini di ogni qualità e provenienza.

Possiamo parlare di diverse caratteristiche e tipi di Franciacorta: ecco i più noti.

Franciacorta bianco: con spuma fine ed intensa, odore delicato e sapore fresco.

Franciacorta Satèn: particolare per la sua spuma persistente e cremosa.

Franciacorta Rosè: colore rosa più o meno intenso con un odore complesso che può ricordare i sentori del Pinot nero.

 

Il CDA MARKET promuove questi vini dal sapore inimitabile, con bottiglie anche “Riserva” per creare i giusti abbinamenti e farvi assaporare i vostri piatti con una marcia in più, accompagnati da vini d’eccellenza.

 

Centro di Distribuzione Alimentare

Via Volta, 8 21040 Lozza (Varese)
Tel. 0332 262202 Fax. 0332 811786
info@cdamarket.it

ORARI CASH&CARRY

Dal Lunedì al venerdì
(orario continuato)
8.00 – 19.00
Sabato
8.00 – 12.30

 

Curiosità sulla Coca Cola

La Coca-Cola è una bevanda conosciutissima in tutto il mondo: amata da grandi e piccini è definita un “soft drink” ed ha un sapore inconfondibile ed unico, come anche il suo colore, derivato da un colorante definito “caramello”.

La bibita ha questo nome a causa di estratti provenienti dalle noci di cola ed estratti dalle foglie della pianta di coca, private di sostanze tossiche.

Certo, bere sempre coca cola non è una buona abitudine… Ma chi sa resistere a questa bevanda dal sapore dolciastro per dissetarsi d’estate?

La Coca-Cola è famosa anche per il suo packaging che è in continuo mutamen to, con delle creazioni particolari per il periodo natalizio o per campagne particolari, come le ultime dedicate proprio ai consumatori.

Il CDA Market offre una vasta gamma di Soft drink, per soddisfare tutte le vostre esigenze…. Volete utilizzare questa bevanda in un modo tutto nuovo? Ecco allora una ricetta particolarissima: la Torta alla Coca Cola!

Ecco gli ingredienti che vi servono:
 
  • 220 gr di farina 00
  • 240 gr di zucchero
  • 50 gr di cacao amaro
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 150 gr di burro
  • 200 ml di coca cola
  • 175 ml di latte
  • 50 ml di panna liquida
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale
  • nutella
 
Procedimento
 
Sciogliete il burro in un pentolino a fuoco basso, unendo poi la coca cola. Lasciare raffreddare.
 Rompete due uova ed unite lo zucchero ed il pizzico di sale in un contenitore e con un mini-pinner creare un composto fluido, aggiungete latte e panna e mescolate. Unitevi anche il burro e la coca cola ormai freddi.
 Unire a parte farina, cacao amaro, lievito. Aggiungerli al composto di uova e mescolate tutto amalgamando bene.
 Imburrate e infarinate una teglia media e versatevi al suo interno il composto ottenuto.
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 – 45 minuti.
Lasciate raffreddare. Spalmate successivamente lo strato superiore con abbondante crema alle nocciole.
 
La torta alla coca cola è pronta da assaporare!
 

 

Centro Distribuzione Alimentare
Via Volta, 8 21040
Lozza (Varese)
Tel. 0332 262202
Fax 0332.811786
Email: info@cdamarket.it

Orari

Da Lunedì a Venerdì
orario continuato
8:00 / 19:00
Sabato 8:00 / 12:30

Ingresso riservato ai soli possessori di partita IVA

Frullati: freschezza e gusto

Sempre più caldo, sempre più sete.

Senza accorgercene il nostro corpo si disidrata e ci chiede anche meno cibo e più liquidi, per superare queste giornate dal clima difficile.

Cosa volere di più che un buon frullato fresco e fatto in casa?

Il Centro di Distribuzione alimentare di Lozza offre una vasta gamma di frutta e verdura freschissima, ottima anche per fare Smoothies che ci fanno sentire leggeri ed idratati.

Banane, mele, fragole, mirtilli e la migliore frutta per fare un frullato facile e veloce!

Anche le verdure a foglia verde ed ortaggi come le carote possono entrare a fare parte di un frullato ricco di vitamine. Unitele a piacere e a seconda dei vostri gusti nel mixer: foglie di cavolo e di spinaci, carote, fettine di banana, yogurt greco o yogurt di soia e succo d’arancia quanto basta per ottenere la consistenza desiderata per questa bevanda.

Idee perfette per star bene in questa estate torrida!

La Parola d’ordine è: tentare!

Uniamo frutta e verdura diverse, late normale o di soia, per creare frullati sempre nuovi ed assaggiare gli ottimi prodotti che offre il nostro CDA Market.

Ti aspettiamo!

Stock alimentari: il meglio da CDA Market

E’ arrivata l’estate, il caldo, l’afa…

Cosa comprare per stare bene e non appesantire il corpo con pranzi e merende pesanti?

CDA Market offre una vasta gamma di prodotti di ogni genere, in particolar modo stock alimentari che possano permettervi di trovare ciò che vi serve a larga scala, per accontetare voi, le vostre famiglie e persino i vostri clienti.

Quali sono allora i cibi anti caldo di cui la vostra cucina non può fare a meno?

Poniamo l’attenzione su due elementi necessari per combattere la bassa pressione ma soprattutto la disidratazione:

1) La Frutta.

Non tutta però! Nei vostri frigoriferi non possono mancare anguria e melone, o comunque la frutta di  stagione che permette di reintegrare facilmente i liquidi, senza dimenticare il senso di sazietà.

Spesso, si pensa in estate di avere fame! In realtà il corpo è disidratato e ci dà dei segnali che noi scambiamo per necessità di cibarsi… Non puntiamo quindi sul gelato che è pieno di zuccheri, ma affidiamoci alla bontà e alla genuinità della frutta.

2) Le Spezie.

Ebbene sì! Pensate che per il sudore eccessivo è fondamentale la salvia e epr eliminare la sete via libera alla menta, al rosmarino ed al ginseng!

Tutti questi cibi ed un vasto assortimento di stock alimentari, lo trovate al CDA Market di Lozza (VA): ogni mese offerte sempre nuove e prodotti di ottima qualità per soddisfare al meglio le tue esigenze!

Vieni a trovarci!

 

CDA Market

Centro Distribuzione Alimentare
Via Volta, 8 21040
Lozza (Varese)
Tel. 0332 262202
Fax 0332.811786
Email: info@cdamarket.it

ORARI

Da Lunedì a Venerdì
orario continuato
8:00 / 19:00
Sabato 8:00 / 12:30

Ingresso riservato ai soli possessori di partita IVA

I Tipici Formaggi italiani: lode alla territorialità

Oggi parliamo di un prodotto a cui non si può rinunciare, adorato da molti come secondo piatto o come spuntino ottimo e saporito: il formaggio.

Non parliamo però di formaggi qualsiasi ma di quelli DOP di provenienza tutta Italiana: il CDA Market offre una gamma di formaggi del nostro territorio di alta qualità per soddisfare anche i palati più esigenti.

Abbiamo creato una Top 3 dei formaggi per noi degno di nota da condividere con chi – come noi – ha un amore per questo cibo prelibato!

  • Robiola di Roccaverano: formaggio a pasta fresca, da latte lavorato a crudo, è l’unico DOP italiano che può essere prodotto sempre con almeno la presenza 50% di latte di capra.La salatura è a secco sulle facce piatte della forma, e può avvenire sia durante lo spurgo che in maturazione. A partire dal quarto giorno di “stagionatura”, è consentita la messa in commercio oppure l’eventuale affinamento: esiste anche un Presidio Slow Food che tutela la produzione di Roccaverano. Il sapore in bocca è ottimo, ha un leggero retrogusto acidognolo che ricorda il caprino.
  • Caciocavallo di Ciminà: è prodotto da moltissimo tempo Ciminà,  in provincia di Reggio Calabria. Qui il caciocavallo è un formaggio piccolino e lungo, un caso unico nel panorama caseario.  Si consuma di solito fresco o grigliato.
  • Pecorino Toscano: è un formaggio a pasta tenera o semi dura, prodotto esclusivamente con latte di pecora intero. Si produce in Toscana ed in alcuni comuni dell’Umbria e del Lazio.Il colore può variare a seconda del tipo di pasta: se tenera sarà bianco e molto più intenso per la pasta semidura; ha sempre una struttura piuttosto dura anche per il taglio.

Per assaporare questi tipici formaggi tutti italiani e scoprirne altri che possano accendere le vostre papille gustative vi consigliamo di venire a trovarci!

Il Cda Market ti aspetta in via Volta 8, a Lozza (VA) per farvi assaggiare tutta la bontà dei prodotti caseari della nostra bell’Italia e non solo.

Salumi: una bontà tutta italiana

I salumi sono un prodotto che in Italia riscuote molto successo… Un gusto che in tavola non può mancare e che rispecchia la cura e l’amore dei nostri allevatori per le loro carni.

Prosciutto cotto, speck, prosciutto crudo, bresaola, mortadella e molti altri salumi diventano il punto centrale per una buona cena tra amici e parenti da gustare magari con dell’ottimo vino e su di un tagliere di legno.

Il CDA MARKET da sempre vende salumi di ottima qualità, di produzione italiana con carni garantite e controllate con l’obiettivo di soddisfare tutte le esigenze della clientela.

Qui riuscirete finalmente a trovare ciò che cercate che possa soddisfare il vostro palato e farvi sentire appagati da questo posto tutto italiano.

Oggi vi proponiamo una ricetta veloce e semplice per stupire vostri ospiti: ecco a voi i fagottini di speck ripieni di robiola con torcelli… perfetti per un aperitivo da leccarsi i baffi!

In pochi minuti potrete portare in tavola questi ottimi fagottini, una vera chicca per accendere le vostre papille gustative!

ingredienti

  • Ingredienti per 12 fagottini
  • 12 fette di ottimo speck italian
  • 300 g di robiola
  • 6 rametti di timo, 6 di erba cipollina e 6 foglie di basilico
  • 12 torcelli

prepazione

Iniziamo dalla crema di robiola: tritate finemente le erbe aromatiche (timo, basilico ed erba cipollina) ed aggiungetele alla robiola precedentemente messo in una ciotola capiente. Mescolate il tutto per bene.

Piegate le fette di speck su se stesse creando dei  coni e riempiteli con la crema di robiola legando ogni cono con un filo di erba cipollina al quale legherete anche un torcello . Ecco fatto il piatto é servito!

Una birra freschissima legata all’EXPO

In questi giorni il caldo afoso si fa sentire, non c’è che dire!

Giornate in cui si cerca uno spiraglio d’aria, con picchi intorno ai 30 gradi…

Una buona birra fresca diventa quasi un miraggio se non una vera e propria necessità per dare una scossa a questa calura che ci rende deboli.

Birra Poretti – Brand che ha da sempre rappresentato il made in Italy all’estero, creando una comunanza tra la birra artigianale e la distribuzione oltre Europa, ha appena presentato una nuova chicca per l’estate: grazie alla complicità di EXPO che ha dato modo alla casa Poretti di far diventare il suo prodotto la “birra ufficiale del Padiglione Italia”, ha inoltre creato due nuovi prodotti disponibili solamente in lattina.

Una scelta che si basa su un formato pratico e funzionale che ben si adatta alla stagione estiva, con le giornate in spiaggia, i pic nic e le passeggiate in compagnia.

Tre birre nuove che hanno tre packaging e tre sapori differenti che spaziano da aromi  che sanno di scorza d’arancio e banana, con la freschezza acidula del frumento ad una leggera speziatura di coriandolo ed  una suggestione di menta.

Il CDA MARKET non solo offre una vasta gamma di prodotti di ogni genere per soddisfare le vostre richieste ma è sempre

aggiornata in temini di novità e qualità.

Queste nuove birre marchiate Poretti sono disponibili in offerta nel mese di giugno!

Scopri tutte le nostre offerte qui e vieni a trovarci in sede!

CENTRO DISTRIBUZIONE ALIMENTARE

Via Volta, 8 21040 Lozza (Varese)
Tel. 0332 262202 Fax. 0332 811786
info@cdamarket.it

ORARI CASH&CARRY

Dal Lunedì al venerdì
(orario continuato)
8.00 – 19.00
Sabato
8.00 – 12.30

La migliore besciamella per le migliori lasagne

“la sauce à la Béchamel” o besciamella è una salsa francese amatissima anche in Italia, in Inghilterra e nell’Europa in genere, denominata però in modo diverso, ovvero White Souce – “la Salsa bianca”.
Besciamella per noi italiani fa rima con un piatto prelibato, tipico del nostro territorio, ovvero le buonissime Lasagne!

Per delle Ottime lasagne ovviamente devono essere utilizzati ottimi ingredienti… E dove comprarli se non al CDA Market?

Qui potrai trovare tutto ciò che ti serve per cucinare al meglio la ricetta delle lasagne della nonna e fare un figurone tra amici e parenti…

Una piccola ricetta? Eccola qui!

 

Ricetta lasagna funghi e piselli

 

  •  Ingredienti per 4 persone:
  •  gr. 180 lasagne
  •  gr. 200 piselli
  •  gr. 400 funghi champignon
  •  gr. 150 mozzarella
  •  gr. 70 grana padano
  •  gr. 200 besciamella
  •  olio extravergine di oliva
  •  aglio, sale

 

 Difficoltà: media –  Tempo di preparazione: 30 minuti – Tempo di cottura: 45 minuti – Temperatura forno: 200° C

Preparazione

Lavare e tagliare a fettine funghi e piselli e – contemporanemante – versare dell’olio in una padella  e far soffriggere l’aglio tagliato a metà. Aggiungere funghi e piselli, salare e cuocere per 20 minuti.
Una volta cotti, ricoprire una teglia con la besciamella e adagiare uno strato di lasagne, ricoprire con funghi e piselli, mozzarella tagliata a dadini, formaggio grattugiato e versare ancora un po’ di besciamella. Disporre un altro strato di lasagne e condire descritto in precedenza, creando un totale 4 strati, condendo l’ultimo unicamente con formaggio grattugiato e ricoprire completamente con besciamella.
Cuocere in forno a 200° C per 20 minuti coprendo la teglia con carta stagnola per evitare la bruciatura del piatto e toglierla circa 5 minuti prima della fine della cottura.
Buon appetito a tutti!
I migliori ingredienti per le vostre lasagne sono da CDA MARKET, a Lozza (VA) in Via Volta, 8
Tel. 0332 262202 – Fax 0332.811786 – Email: info@cdamarket.it.

Vini Italiani, che passione!

Che sapore quello del vino!

I più rinomati vini rossi, i raffinati vini bianchi, i famosi spumanti ed i profumati passiti sono tutti qui, al Centro di Distribuzione Alimentare di Lozza (VA), pronti per essere amati, desiderati ed assaporati.

I Vini Italiano hanno qualcosa in più rispetto agli altri, non c’è che dire: simbolo di italianità e corposità, sono amatissimi in tutto il mondo e vengono rischiesti anche all’estero, per fare diventare una serata ancora più speciale, quasi fosse una ciliegina sulla torta!

Il CDA Market ha una vasta gamma di vini italiani che promuove nel suo centro di distribuzione, sia con il cash & carry, sia attraverso acquisti online anche per l’estero. (guarda il nostro catalogo!)

Abbiamo già parlato delle qualità del vino e delle sue differenze qui: che cosa possiamo fare ancora con il vino, oltre che assaporarlo?

Utilizzarlo nelle nostre ricette!

Ecco allora una ricetta che unisce la bontà delle patate novelle al sapore forte del vino rosso!

 

Ingredienti

  • Scalogno
  • Vino rosso 200 ml circa
  • Pepe macinato q.b.
  • Patate novelle 700 gr
  • Salvia 5/6 foglie
  • Burro 60 g
  • Sale q.b.

 

Preparazione

Lavare bene le patate novelle e scottatele per qualche minuto in una pentola con acqua bollente e salata fino a che il loro interno sia tenero, poi scolatele. Tagliate a metà quelle più grosse ed in un tegame capiente mettete il burro a sciogliere a fuoco bassissimo e – contemporaneamente –  tagliate gli scalogni a pezzi grossolani.

Aggiungete quest’ultimi nel tegame con il burro oramai fuso e fateli rosolare, poi sfumate con la metà del vino rosso e fatelo evaporare. Aggiungete quindi le patate e fatele rosolare anch’esse assieme alle foglie di salvia.

Infine mescolate il tutto per bene per amalgamare gli ingredienti e aggiungete quindi il vino restante. Portate a termine la cottura delle patate e concludete con una bella macinata di pepe nero.Servite le patatine novelle belle calde e sentirete il profumo del vino rosso inebriarvi… Buon appetito!

 

Prosciutto di Parma: una bontà certa

Parma è una città bellissima…

Teatro Regio, Pilotta, Duomo, Battistero… Una meraviglia che identifica l’Italia e le sue bellezze architettoniche infinite.

Ma come non pensare al cibo?

Parma è uno dei centri più importanti legati alle bontà culinarie… Ottimi ristoranti, culatello a volontà, buon vino e soprattutto un impareggiabile Prosciutto di Parma da far venire l’acquolina in bocca!

Un prosciutto che si scioglie in bocca, saporito che un qualità che supera ben oltre gli altri prosciutti!

Ed il CDA Market di Lozza non poteva che apprezzare e promuovere questo prodotto tutto italiano con la sua vendita ad un ottimo prezzo!

Un connubio di qualità e giusta spesa che permette di avere sulle nostre tavole una prelibatezza da assaporare, con o senza un buon gnocco fritto, per godersi le bontà caserecce in compagnia di amici e chiacchiere.

Ed ora una ricettina veloce e fresca per l’estate: insalata di prosciutto crudo di Parma e Radicchio!

Tagliare e pulire il radicchio, e – lasciando anche la radice – spruzzarlo di aceto e olio su una pirofila, passandolo in forno caldo per 5 minuti.

Sbucciare poi una pera e tagliarla a fettine e metterle sopra le fette di prosciutto che varete già diosposto sui vari piattini. Il Piatto è servito!

Il CDA Market ti aspetta a LozzaVia Alessandro Volta, 8, 21040 Lozza (VA)

 

Tel. 0332 262202.