Pubblicati da Redazione CDA

Il Natale 2017 in pubblicità

Mostri immaginari e animazione, favole e saghe familiari, ecco le alcune delle storie che aziende e grandi catene stanno utilizzando per annunciare il Natale 2017. A differenza degli anni scorsi quando vi erano state delle piacevoli variazioni sul tema, con intenti provocatori e innovativi nel linguaggio, quest’anno tutti hanno scelto di comunicare in modo tradizionale […]

I migliori tartufi piemontesi

Il Tartufo è una specie di fungo che vive sotto terra in simbiosi con le radici di alcune piante come il pioppo, la quercia e il nocciolo. Questo alimento dalla forma simile a un tubero è composto da una notevole percentuale di acqua, fibre e sali minerali che gli concedono alcune proprietà benefiche. L’estetica del […]

Golosità Natalizie On Line

Il Natale è anche gioia e condivisione e probabilmente il suo lato più goloso è rappresentato dalle specialità alimentari e dai vini da portare a tavola durante le feste. Non è mai troppo presto per iniziare a pensarci, se date un’occhiata al nostro catalogo troverete già idee e confezioni enogastromiche per fare dei regali davvero […]

I funghi più amati dagli italiani

I funghi che si trovano in natura appartengono a numerose specie e possono essere velenosi o commestibili; inoltre presentano caratteristiche e sapori molto differenti. Proprio per questo motivo vanno selezionati con attenzione prima di essere impiegati in cucina. In Italia i funghi sono apprezzati e usati per la creazione di piatti molto gustosi e diversi […]

Le specialità alimentari da regalare per il Natale 2017

Natale è amore, famiglia e convivialità. È bello stare insieme agli amici, ai parenti e ritrovarsi intorno a una tavola per degustare un buon vino o assaggiare una novità gastronomica. Vini pregiati e specialità alimentari sono regali sempre graditi. Se siete alla ricerca di qualche idea nuova e originale per Natale 2017, ecco alcuni suggerimenti. […]

Quali sono i piatti italiani più invidiati dagli stranieri

Parlare di cucina italiana significa descrivere un’arte che fa della qualità il suo caposaldo. L’Italia è un vero e proprio manuale di gastronomia vivente. Ricca di tradizioni, ogni cucina regionale del Bel Paese stuzzica il palato dei viaggiatori che arrivano da ogni angolo della Terra. La tavola italiana è infatti un piacere puro intriso di […]

Il cibo italiano piace molto all’estero: export 2016 da record a 38 mld, in crescita anche il 2017

Tra i settori di eccellenza del Made in Italy c’è quello agroalimentare che, secondo un rapporto della Coldiretti, ha segnato un vero record nel 2016, con un fatturato complessivo di 38 miliardi di euro nelle esportazioni e una crescita, rispetto all’anno precedente, del 3%. Il successo del cibo italiano all’estero La stima della Coldiretti è […]

Gli antipasti tipici della cucina italiana

Ogni pranzo e ogni cena dovrebbero iniziare con un antipasto che stuzzichi il palato e che introduca le portate principali. Preparati con grande creatività già ai tempi degli antichi romani, gli antipasti appartengono non solo alla tradizione culinaria popolare ma anche a quella dell’alta gastronomia. Con la rinascita economica degli anni Sessanta, gli antipasti hanno […]

La bontà dell’olio italiano

La bontà dell’olio italiano, e in particolare di quello extravergine, è nota in tutto il mondo. Il Bel Paese è uno dei maggiori produttori di questo “oro giallo”, che vanta proprietà organolettiche benefiche di primo livello e fa parte degli alimenti caratterizzanti della dieta mediterranea. La raccolta e la lavorazione delle olive In Italia si […]

I più grandi salumifici italiani

Il nostro paese è uno dei principali produttori di salumi, di differenti tipologie, più o meno conosciuti e diffusi, famosi in tutto il mondo grazie all’intensa attività di distribuzione ed esportazione a livello globale. Il prosciutto di Parma o di Norcia, il salame Milano, la coppa, la bresaola valtellinese, il lardo di Colonnata, la mortadella […]