Pubblicati da Redazione CDA

La Storia del Marchio IGOR: Un Viaggio nel Mondo del Gorgonzola

Oggi abbiamo il piacere di portarvi in un viaggio affascinante attraverso la storia del marchio IGOR, un nome che è diventato un simbolo di eccellenza nel mondo del gorgonzola. Preparatevi a immergervi in un racconto ricco di passione, tradizione e qualità superiore. Le Origini Tutto ha inizio negli anni ’30 in un piccolo paese della […]

Aperol: Alla Scoperta della Storia di un Iconico Liquore Italiano

L’Italia, con la sua ricca storia e tradizione culinaria, ha regalato al mondo innumerevoli gioielli gastronomici. Tra questi, Aperol si distingue come uno dei liquori più amati e riconoscibili. Ma come è nato questo vivace liquore arancione e come ha conquistato i cuori (e i palati) di persone in tutto il mondo? Andiamo a scoprire. […]

Tutto Quello Che Devi Sapere sulle Carni Conservate in Atmosfera Modificata

La conservazione degli alimenti è una preoccupazione chiave per i ristoratori. La qualità e la freschezza degli ingredienti possono fare la differenza tra un piatto mediocre e uno straordinario. In questo contesto, la conservazione delle carni in atmosfera modificata sta emergendo come una soluzione efficace per garantire sia la sicurezza che la qualità. Ma cos’è […]

La pasta ripiena – Gioiello della cucina Italiana

La pasta ripiena è uno dei gioielli della cucina italiana, un delicato equilibrio tra sottili sfoglie di pasta e ricchi ripieni. Che siano dolci o salati, piccoli o grandi, i piatti di pasta ripiena sono un tripudio di sapori e tradizioni regionali. In questo post, esploreremo alcune delle varietà più amate di pasta ripiena e […]

Campari: Un Viaggio attraverso la Storia di una eccellenza Italiana

Da oltre un secolo, il nome Campari è sinonimo di eleganza, passione e tradizione. Questa celebre azienda italiana, fondata da Gaspare Campari a Novara nel 1860, ha conquistato il mondo grazie al suo inconfondibile aperitivo rosso, diventando un’icona del Made in Italy. Origini e Crescita Tutto ebbe inizio quando Gaspare Campari, intraprendente liquoraio, iniziò a […]

Come Utilizzare i Gamberi Surgelati nel Tuo Ristorante

Quando si pensa ai gamberi, spesso si immaginano creature dal guscio rosa brillante, pescate fresche e pronte per essere cucinate. Tuttavia, nella realtà della ristorazione, non è sempre possibile avere accesso a prodotti freschi di mare, soprattutto se il ristorante non si trova vicino alla costa. Ecco dove entrano in gioco i gamberi surgelati: una […]

Dal Freezer alla Tavola: I Vantaggi della Carne Congelata per il Tuo Ristorante

In un mondo in costante evoluzione, i ristoranti sono costantemente alla ricerca di soluzioni innovative per migliorare l’efficienza, aumentare la qualità e offrire ai clienti un’esperienza culinaria indimenticabile. Nel cuore di questa missione c’è un elemento chiave: la carne. Ma non parliamo di qualsiasi tipo di carne. Parliamo di carne congelata, una scelta che molti […]

Vitigni autoctoni italiani: un tesoro di diversità enologica

Introduzione: L’Italia è un paese ricco di biodiversità enologica grazie alla presenza di una vasta gamma di vitigni autoctoni. Queste varietà di uve, coltivate da secoli in diverse regioni italiane, conferiscono ai vini italiani una notevole varietà di aromi, sapori e caratteristiche uniche. In questo articolo, esploreremo alcuni dei più noti vitigni autoctoni italiani e […]

Come Allestire il Banco Formaggi: Un Viaggio nel Gusto Italiano

Oggi, vogliamo condividere con i nostri clienti alcuni consigli su come allestire un banco formaggi impeccabile e irresistibile. Il formaggio è un pilastro fondamentale della cucina italiana, non solo per la sua versatilità, ma anche per la sua capacità di trasmettere la storia e la tradizione di ogni regione. Perciò, saper allestire un banco formaggi […]